FAR Networks partecipa al corso “MICROSOFT OFFICE 365 PER COMUNICARE E COLLABORARE IN MANIERA “SMART” promosso dalla Regione Lombardia

Un’interfaccia grafica completamente rinnovata, funzionalità nuove e un’esperienza utente resa ancora più intuitiva.

farBooking offre funzionalità complete per abilitare i nuovi modelli di lavoro connessi all’Hybrid Work e per garantire alla tua azienda flessibilità, efficienza e sostenibilità, necessarie per avere un impatto di valore su persone, mercato e ambiente.

La piattaforma è modulare e scalabile, per soddisfare le esigenze di qualsiasi organizzazione nel suo specifico percorso verso il Modern Work.

Any resource booking

Smart working

Gestione ospiti

Flessibilità organizzata

Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare che siamo tra i primi Partner in Italia ad aver ottenuto la certificazione sulla sostenibilità di Cisco.
Questo risultato attesta il nostro impegno costante nel promuovere pratiche aziendali responsabili, che pongono un’enfasi particolare sull’adozione di soluzioni eco sostenibili nel nostro settore.

La certificazione sulla sostenibilità Cisco è un riconoscimento di alto livello che conferma il nostro impegno nel perseguire una strategia di business sostenibile.

AvePoint Solutions

La transizione verso un nuovo ambiente Office365 non è un compito semplice.
Che tu stia effettuando il cambiamento per fornire migliori strumenti aziendali ai tuoi utenti o a seguito di una fusione, la migrazione a Office 365 può presentare sfide che, se non affrontate correttamente, possono avere un impatto negativo sulla tua azienda.

Poiché la migrazione non è una pratica comune per molte aziende, le organizzazioni potrebbero trovarsi spaesate e non sapere da dove cominciare. È qui che questa guida alla pianificazione e alla migrazione ti sarà di grande aiuto, accelerando il processo e fornendoti informazioni strategiche per una migrazione sicura e precisa.

Noi supportiamo i clienti in tutte le fasi del progetto, della scelta della soluzione e del prodotto più adatto e alla migrazione vera e propria.

Siamo in grado di effettuare assesment e analisi puntuali sulle esigenze tecniche e procedurali grazie alla comprovata esperienza su più ambiti tecnologici.

Qui trovi quattro elementi fondamentali che devi prendere in considerazione mentre ti prepari per questa importante transizione.

  1. La tua soluzione di migrazione

La chiave del successo di un progetto di migrazione risiede principalmente nella capacità di scegliere lo strumento di migrazione che soddisfi requisiti specifici. Durante la fase di pianificazione, è fondamentale comprendere appieno tali requisiti e identificare gli strumenti che possono supportarti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Di solito, ci sono due opzioni disponibili:

  1. Strumenti di migrazione nativi di Microsoft. Questi strumenti sono forniti direttamente da Microsoft e possono essere utilizzati per progetti di migrazione di base. Tuttavia, per migrazioni di ampie dimensioni e complesse, è necessario considerare diversi fattori che rendono le soluzioni di migrazione di terze parti una scelta migliore.

  2. Soluzioni di migrazione di terze parti. Queste soluzioni, sviluppate da fornitori esterni specializzati, offrono un’ampia gamma di funzionalità avanzate per affrontare le sfide specifiche delle migrazioni complesse. Sono progettate per garantire una migrazione più efficiente e affidabile, consentendo di gestire in modo più efficace le complessità tecniche e organizzative che possono emergere durante il processo di migrazione.

Se desideri ottenere i migliori risultati dalla tua migrazione a Office 365, è consigliabile affidarti ad un Partner in grado di analizzare le tue necessità e consigliarti la miglior strategia di migrazione considerando anche l’utilizzo di una soluzione di migrazione di terze parti che possa offrire una maggiore flessibilità e funzionalità avanzate per affrontare le tue esigenze specifiche.

2. Migration Reports

I report sulla migrazione svolgono un ruolo fondamentale non solo nel monitorare lo stato di avanzamento della migrazione, ma anche nel fornire prove tangibili degli sforzi compiuti agli stakeholder aziendali.

I report di migrazione generalmente presentano due dimensioni:

  1. Report pre-migrazione. Questi report mettono in evidenza dati anomali e aiutano a identificare aree  che potrebbero rappresentare ostacoli durante i progetti di migrazione, come la presenza di dati non strutturati (dark data), grandi quantità di dati (big data) e altri fattori critici. Questi report offrono una panoramica iniziale che consente di identificare potenziali sfide e di pianificare strategie di migrazione mirate.

  2. Report di progetto. I report sui processi di migrazione consentono di identificare inefficienze e possibili interruzioni al fine di facilitare la pianificazione di procedure di mitigazione e correzione. Questi report forniscono una visione dettagliata del processo di migrazione, consentendo di individuare e affrontare eventuali problemi o errori. In sostanza, i report sulla migrazione ti aiutano a evitare errori consentendoti di focalizzarti sulle aree critiche che richiedono particolare attenzione, a seconda del tipo di migrazione che stai affrontando.

Sebbene sia importante in generale, l’utilizzo di report sulla migrazione è particolarmente utile per coloro che stanno pianificando una migrazione ibrida interna di Office 365 o una migrazione completa di Office 365. Questi tipi di migrazione sono spesso complessi e comportano rischi specifici, pertanto è fondamentale che il Partner che lavora al vostro fianco nel progetto, conosca bene la soluzione e sia in grado di capire e leggere a fondo i dati dei report. 

3. Licenze e abbonamenti di Office365

Preparare adeguatamente il nuovo ambiente Office 365 è un passaggio fondamentale prima di intraprendere la migrazione. Avere una chiara comprensione delle applicazioni aziendali necessarie e delle licenze da acquistare consente di configurare il nuovo ambiente in base alle esigenze specifiche dell’azienda.

Office 365 è un ambiente complesso che offre diverse opzioni di licenza e abbonamento. È importante non solo identificare gli strumenti aziendali necessari per supportare i processi aziendali generali, ma anche garantire l’accesso appropriato agli utenti per sfruttare appieno tali strumenti aziendali.

Ad esempio, se stai migrando da Exchange a Office 365, devi comprendere quali tipi di licenze sono necessari per il nuovo ambiente Exchange e per le piattaforme integrate incluse nell’abbonamento.

Questa complessità può spesso generare confusione riguardo agli abbonamenti e alle licenze necessarie per assegnare gli utenti aziendali, ed è qui che l’utilizzo di strumenti di gestione delle licenze di terze parti può rivelarsi prezioso. Tali strumenti consentono di comprendere e gestire in modo efficiente le licenze di Office 365, semplificando la gestione e garantendo la conformità agli accordi contrattuali.

Pertanto, sfruttare gli strumenti di gestione delle licenze di terze parti può essere un vantaggio significativo nel comprendere, pianificare e gestire correttamente le licenze necessarie per il tuo ambiente Office 365.

4. Soluzioni di protezione dei dati di Office365

Con le continue minacce che si presentano nel cloud, la protezione dei dati e dell’ambiente è diventata una priorità aziendale assoluta.

Esistono diverse soluzioni che ti consentono di operare in modo sicuro nel cloud. Ecco alcune di esse:

  1. Soluzione di backup. Questa soluzione è essenziale per garantire la continuità aziendale. Consente di creare copie dei dati che possono essere facilmente ripristinate in caso di disastri, attacchi o altre situazioni di rischio di perdita dei dati nel cloud.

  2. Soluzioni di governance dei dati. Queste soluzioni offrono visibilità sullo stato di sicurezza e sulla struttura generale dei dati, consentendoti di mantenere il controllo sui dati ovunque e in qualsiasi momento. Ti permettono di implementare politiche di sicurezza e di monitorare l’uso e l’accesso ai dati in modo da garantire la conformità normativa e proteggere le informazioni sensibili dell’azienda.

  3. Strumenti di gestione di Office 365. Questi strumenti automatizzano l’applicazione di criteri di sicurezza dei dati per prevenire facilmente i rischi e risolvere automaticamente eventuali problemi. Consentono di monitorare e proteggere le informazioni sensibili, gestire l’accesso degli utenti e impostare le autorizzazioni in modo appropriato.

Quando scegli di implementare queste soluzioni, è fondamentale considerare i processi aziendali più critici che devono essere protetti e valutare la tua capacità di farlo. Adattare le soluzioni alle esigenze specifiche dell’azienda garantirà una maggiore sicurezza dei dati e una protezione adeguata delle informazioni aziendali.

Ricorda che la protezione dei dati e dell’ambiente è un impegno continuo. Dovresti regolarmente valutare e aggiornare le tue soluzioni di sicurezza per affrontare le nuove minacce e mantenere un ambiente sicuro nel cloud.

FAR Networks offrirà un supporto completo al cliente, non solo nella selezione del prodotto e nell’implementazione della migrazione, ma soprattutto attraverso una valutazione approfondita e un’analisi dettagliata delle esigenze tecniche e procedurali. Grazie alla nostra vasta esperienza in diversi settori tecnologici, saremo in grado di fornire un’analisi accurata e personalizzata.

Chiedi maggiori informazioni sulle soluzioni di AvePoint ai nostri esperti

Il nuovo Digital Workplace di CRIF, azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie, è risultato vincitore nella categoria “Digital Workplace” all’Intranet Italia Champions 2022.

Il prezioso riconoscimento è stato consegnato in occasione della conferenza IID 2023, in corso a Milano, e giunge come riconoscimento di un progetto di successo, presentato al pubblico dell’evento come case study nel corso della Keynote session.

Il Digital Workplace del gruppo CRIF è stato progettato e realizzato grazie al contributo e alla competenza di Green Team, società del gruppo FAR Networks, su tecnologia Microsoft 365.