L’Azienda
Il Santagostino è una rete di poliambulatori specialistici e di diagnostica per immagini , la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili.
Fondato nel 2009, il Santagostino nasce per rispondere a un bisogno crescente di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN – come per esempio l’odontoiatria, la psicoterapia e la logopedia, dove l’offerta è quasi esclusivamente privata e ha prezzi mediamente alti.
Raccogliere dati tramite sensoristica per una più efficiente gestione degli impianti di climatizzazione, una migliore manutenzione ed un controllo della qualità dell’aria degli spazi medicali Santagostino
Questo l’obiettivo iniziale di uno dei più importanti gruppi italiani in ambito sanitario, che grazie alle potenzialità dell’IOT ha trovato una soluzione funzionale e personalizzata per far fronte alle proprie necessità.
Il progetto evolve col tempo verso un nuovo ambito: gestire e prendere decisioni data driven con focus la qualità dell’aria e l’efficienza energetica
Obiettivo
INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE
L’esperienza utente unita ad un elevato standard qualitativo clinico, sono alla base dei servizi offerti dal Santagostino, motivo per cui aspetti come la qualità degli spazi e il funzionamento di tutti gli impianti tecnologici, sono fondamentali per evitare blocchi operativi, insoddisfazione degli utenti o discomfort per tutti i professionisti che lavorano all’interno dei centri.
Il progetto ha lo scopo di prevenire potenziali malfunzionamenti dei macchinari e consentire un intervento predittivo in caso di anomalie e di monitorare cosa sta succedendo all’interno delle proprie strutture in termini di temperatura, umidità, anidride carbonica e polveri sottili.
L’intero progetto prende vita grazie a LARA IoT, che permette di ricevere tutti i dati raccolti dalla sensoristica Santagostino, consentendo così di rappresentarli, generare dashboard, alert ed infine l’elaborazione al fine di comprendere in anticipo cosa sta accadendo nel all’interno delle strutture poliambulatoriali
L’effetto di un progetto di questo tipo ha portato benefici in termini di:
- Efficientamento: manutenzione predittiva, spegnimento automatico delle macchine in caso di non utilizzo e relativo evidente risparmio energetico
- Produttività: macchinari e strumentazioni sempre funzionanti e con la possibilità di interventi tempestivo in caso di necessità. Questo permette al personale sanitario di erogare i servizi ai pazienti in modo organizzato evitando problemi e necessita di ripianificazione
- Aumento della qualità percepita da parte dei pazienti e dei collaboratori.
sedi in Italia


SOLUZIONE
SCALABILE, APERTA E FUNZIONALE
Per raggiungere tali obiettivi Santagostino ha scelto la soluzione di FAR Networks LARA IoT, una piattaforma di tipo Enterprise che raccoglie dati da ogni tipo di sensore e traduce le informazioni raccolte, rendendole disponibile tramite dashboard realizzate secondo le necessità di ogni cliente.
LARA ha colpito il cliente proprio per la sua capacità di gestire dati provenienti da sorgenti molto diverse e non per forza di ultima generazione con la possibilità di fare retrofitting in maniera agile e sostenibile. La piattaforma permette l’ampliamento graduale del progetto e quindi l’aggiunta di sensori o dispositivi da monitorare in modo scalabile e personalizzabile.
Il progetto si è ampliato con l’andare del tempo permettendo al cliente di pianificare budget e lavoro in modo graduale in base alle necessità evolutive.
L’aumento
Smart Working
High quality & Design
BENEFICI
QUALITA’ PERCEPITA E QUALITA’ EFFETTIVA, EFFICIENZA E RISPARMIO
Fare efficienza, migliorare i servizi, sono stati i primi step della collaborazione tra FAR Networks e Santagostino.
Sulla base dei primi risultati e del desiderio di Santagostino di innovare e migliorare la qualità dei servizi erogati, che è stato realizzato un secondo progetto con l’obiettivo di analizzare e migliorare la qualità dell’aria degli ambulatori
I dati raccolti da LARA sul livello di Co2, temperatura, umidità, polveri sottili hanno innescato una serie di azioni che hanno migliorato la qualità effettiva e percepita in poco tempo.
Inoltre in un’ottica di trasparenza e condivisione nelle sedi sono stati posizionati alcuni Digital Signage che condividono in tempo reale lo stato dell’aria in una determinate sede rendendo i dati accessibili e pubblici a tutti gli utenti
In un’ottica di innovazione e di increamento della qualità dei servizi offerti grazia ad ambienti più controllati sani Santagostino ha scelto la soluzione LARA IoT per:
-
semplicità di installazione e configurazione
-
flessibilità e scalabilità
-
possibilitò di analizzare i dati grazie a Dashboar personalizzate e intuitive
in collaborazione con:

Far Networks
Strada Padana Superiore 19/D, 20063, Cernusco sul Naviglio (MI), Italy
Via Donat Cattin, 5, 20063, Cernusco sul Naviglio (MI), Italy
Green Team
Via della Liberazione 6/c
40128 Bologna, Italy