Abbiamo già accennato alle complessità introdotte dalle normative vigenti per il contenimento della pandemia. Complessità che, oltre alle problematiche organizzative, può avere anche importanti ripercussioni economiche, soprattutto per quanto riguarda la gestione degli aspetti logistici e di uso degli spazi.
Per esempio, attraverso il sistema di gestione Far Booking è possibile monitorare il reale utilizzo degli spazi, ma anche quali persone sono state in ufficio e il tempo trascorso. I dati così raccolti possono essere usati per tenere sotto controllo i processi di rientro, garantendo un monitoraggio più attivo della salubrità degli ambienti e, di conseguenza, della salute delle persone. Salute che passa anche dalla serenità di poter prenotare una risorsa in anticipo e sapere di poterla usare in totale tranquillità.
Per le aziende che hanno scelto un approccio più definitivo al lavoro agile, l’uso di un software di resource management può aiutare nella ridefinizione degli spazi e delle strumentazioni necessari, in vista di eventuali ottimizzazioni delle risorse.
Per esempio, attraverso l’analisi degli spazi occupati è possibile capire se sia opportuno valutare un trasferimento presso una sede di dimensioni più contenute, ma anche una eventuale revisione delle utenze telefoniche, elettriche e così via, finalizzata alla riduzione degli sprechi.
Far Booking dispone di funzionalità specifiche per la gestione delle risorse oltre che degli spazi, grazie alle quali è possibile estendere questa analisi. Se l’azienda dispone di un parco veicoli è possibile capire per esempio quali sono utilizzati e quanto, allo scopo di valutare eventuali soluzioni più flessibili come il noleggio.
Insomma, un software di gestione delle risorse permette di garantire tutta la potenza e la flessibilità organizzativa necessarie in vista del ritorno alla vita aziendale, ma anche per tutte le società che vogliono ottimizzare e migliorare gli aspetti organizzativi e logistici della comune attività lavorativa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!